Il Bicarbonato di sodio, per la sua capacità di neutralizzare gli acidi, viene spesso somministrato per la cura e il trattamento di problemi dell'apparato digerente quali:
Inoltre il Bicarbonato di sodio è efficace per la e il trattamento cura di diversi stati infiammatori:
Gengive infiammate: strofinato delicatamente sulle gengive infiammate ed utilizzato per il lavaggio dei denti, dona un immediato effetto decongestionante.
Mal di gola: risciacquare la bocca con acqua e bicarbonato ha un effetto decongestionante utile per la cura mal di gola dovuto a raffreddore o derivante dall’acidità del reflusso esofageo.
Raffreddore e sinusite: Per la cura di raffreddori o sinusiti è possibile assumere preparati con 120ml di acqua, un cucchiaino di sale e uno di bicarbonato. Bastano 2-3 gocce di questa soluzione da instillare profondamente all’interno del naso più volte al giorno, per un effetto disinfettante ed umettante delle mucose nasali
Occhi: in caso di congiuntivite o di prurito dovuto ad una lunga esposizione agli agenti atmosferici, l’effetto decongestionante del bicarbonato può essere sfruttato applicando degli impacchi sugli occhi
Ginecologica: può essere utilizzato come disinfettante nella cura della Candidosi.
Modo d'uso:
Come antiacido, si consiglia l'assunzione di 325-2000mg di Bicarbonato di sodio da una o due ore dal termine dei pasti, 1-4 volte al giorno.
Confezione:
Barattolo da 250g
2,40€ IVA esclusa: 2,18€
3,80€ IVA esclusa: 3,45€
3,00€ IVA esclusa: 2,73€